Messages you send to this chat and calls are secured with end-to-end encryption.
Ciao a tutti; mi scuso per la latitanza degli ultimi mesi su questo gruppo, e comunico a tutti che sto cercando di riorganizzare i vari gruppi WhatsApp che WoOAss ha originato nell’ultimo anno, cercando di arrivare ad averne uno solo o al massimo due. Vari gruppi erano stati istituiti infatti per separare le attività per ragazzi, per adulti e altre su temi specifici; mi riprometto di lavorarci nelle prossime settimane. Intanto pubblico anche qui una iniziativa imminente, sperando che qualcuno possa partecipare:
Questo incontro fa parte di questa serie:
Grazie a tutti e a presto!
2025-01-11 Le Fornaci - SSS 1di7 AI.mp4
Rosalia Pagliuca
Buonasera
Giovanni Fiaschi
Benvenuta Rosalia
Molto benvenuta! 
Verrò a conoscervi personalmente ad uno dei prossimi incontri che avete in programma a Circolo Le Fornaci. A presto
Volentieri; visto che i nuovi dei gruppi WA non vedono il pregresso (viva Telegram, per questo…), ti segnalo anche questa iniziativa, semmai ti interessasse:
Roberto Tognelli
Questo il link alla registrazione del primo incontro di SSS (Sapere Segni Sistemi) su intelligenza artificiale, che ha avuto luogo sabato 11 gennaio a Le Fornaci: https://drive.google.com/file/d/1aj0Dn0SvZeJd-wnDcCLlEVYgWScvD-_D/view?usp=drive_link
Nicola Bianchi 393929207790
Molto interessante, grazie.
Nicola Morandi

Palestra al freddo, la denuncia della Kokoro Karate: «Situazione insostenibile»
Alla palestra del “De Franceschi” secondo inverno al gelo per i bambini del karate. «Al freddo anche gli spogliatoi, lontani dalla palestra con viali di accesso al buio e pozzanghere ovunque» Bambini, genitori, nonni, tecnici e ospiti al gelo, costretti a ripararsi anche con piumini e coperte: da evento speciale, gli esami annuali per il […]
https://www.pistoiasport.com/palestra-al-freddo-la-denuncia-della-kokoro-karate-situazione-insostenibile/ Voglio condividere questa notizia, riguardante la società sportiva alla quale è iscritto mio figlio, con i membri della nostra piccola comunità, i quali sicuramente hanno la giusta sensibilità per giudicarla e per farne tesoro. Credo che se la mettessi semplicemente su facebook (per esempio), oltre ad un po' di like, essa genererebbe anche fastidiosi commenti e prese in giro ai quali dovrei rispondere generando solo una sterile catena di Sant'Antonio. Nicola Morandi
https://www.pistoiasport.com/palestra-al-freddo-la-denuncia-della-kokoro-karate-situazione-insostenibile/ Voglio condividere questa notizia, riguardante la società sportiva alla quale è iscritto mio figlio, con i membri della nostra piccola comunità, i quali sicuramente hanno la giusta sensibilità per giudicarla e per farne tesoro. Credo che se la mettessi semplicemente su facebook (per esempio), oltre ad un po' di like, essa genererebbe anche fastidiosi commenti e prese in giro ai quali dovrei rispondere generando solo una sterile catena di Sant'Antonio.
L'articolo descrive l'accaduto, ma non parla di quale sia o possa essere una "prossima mossa" da fare. Mi chiedo quali siano le pressioni in atto per risolvere una volta per tutte...
Nicola Morandi
Il responsabile della kokoro è da più di un anno che si sbatte qua e là per uffici chiedendo e facendo pressione. Ora ha provato a smuovere le acque con questo articolo. Ma forse non otterrà nulla
Matteo 393534785283
Buonasera a tutti, ho visto la pubblicità di un evento per guardare i pianeti domani sera. Ci sarà l'evento? Come funziona? Dobbiamo portare qualcosa?
Ciao Matteo; sì, l’evento è confermato: ci troviamo a Valdibure alle 17.30, pausa per la cena e poi si riprende e si tira fino a che la gente non se ne va, ma ovviamente tutto è subordinato al meteo, che è tuttora indecidibile.
Sicuramente, in caso di maltempo, dalle 17.30 alle 19.00 faremo un incontro al chiuso per parlare di temi astronomici illustrati da slides da proiettare.
Ma spero che il piatto forte della serata siano i 6 pianeti visibili in cielo contemporaneamente…
Roberto Tognelli
Ma spero che il piatto forte della serata siano i 6 pianeti visibili in cielo contemporaneamente…
Matteo 393534785283
Sì speriamo bene
noi verremo alle 17:30 ma andremo via prima di cena. A domani! Approfitto per postare la prima foto del nuovo telescopio smart ‘Dwarf3’ che abbiamo acquistato per la divulgazione: le Pleiadi, riprese mezz’ora fa da 300m di altitudine:
Manuela Cavallaro
Che spettacolo...
Via, allora rincaro la dose e poi vo a preparare gli incontri di domani; c’è anche la nebulosa di Orione, ma sono foto “crude”, non elaborate. C’è molto da imparare, ancora…
Rosalia Pagliuca
Grazie, sono spettacolari!
Giovanni Fiaschi
Meraviglia!!!
Nicola Morandi
Dunque funziona alla perfezione.
Giovanni Fiaschi
Meraviglia!!!
Poi la smetto, giuro; la meraviglia è anche che lo metti su un treppiede, ci colleghi il telefonino, gli dici fammi orione e le pleiadi, per piacere, e lui si guarda intorno, fa tre fotografie a caso del cielo, con quelle capisce com’è orientato (esattamente come i naviganti di un tempo in mezzo all’oceano, ma senza sestante), dopodiché punta l’oggetto e lo segue per il tempo necessario a rivelare i dettagli. Tieni conto che ho fatto 16 esposizioni su 999 disponibili (ci voleva troppo tempo, e sono di fretta); non immagino cosa esca se lo calibri per bene e gli dai il tempo che vuole (magari ore)…
Nicola Morandi
Dunque funziona alla perfezione.
Non lo so, ancora; esperienza limitatissima, stasera. Un pacco di cose da imparare, un sacco di tempo da investire… Si faccia sotto chi ne ha 

DWARFLAB Official Site- Introducing DWARF 3
Meet DWARF 3. DwarfLab makes smart telescopes and brings astrophotography accessible to everyone.
La vera, grandissima novità (per noi dinosauri del telescopio amatoriale, che veniamo dagli anni ’80 con tutto il freddo che abbiamo preso per capire come funziona tutto quanto) è che questi strumenti sono ALLA PORTATA DI T U T T I !!!
Roberto Tognelli
La vera, grandissima novità (per noi dinosauri del telescopio amatoriale, che veniamo dagli anni ’80 con tutto il freddo che abbiamo reso per capire come funziona tutto quanto) è che questi strumenti sono ALLA PORTATA DI T U T T I !!!
Nicola Morandi
Che tempi... Se non altro perché avevamo sedici anni e vedevamo per la prima volta con i nostri occhi i vari pianeti e gli altri oggetti del cielo. Tanta emozione! Anche ora nel ricordarli.

Roberto Tognelli
Ciao Matteo; sì, l’evento è confermato: ci troviamo a Valdibure alle 17.30, pausa per la cena e poi si riprende e si tira fino a che la gente non se ne va, ma ovviamente tutto è subordinato al meteo, che è tuttora indecidibile.

Meteo Pistoia Domani
Sabato 25 Gennaio: giornata caratterizzata da cielo coperto. Entrando nel dettaglio, avremo nuvolosità compatta al mattino e al pomeriggio, nuvolosità innocua alla sera.
Ciao a tutti; sabato 8 febbraio nuovo incontro a Le Fornaci per parlare di onde gravitazionali:
È inoltre in fase di organizzazione una nuova visita presso Virgo, il rilevatore di onde gravitazionali a Cascina (PI); ne parleremo, se ci fossero interessati.
Manuela Cavallaro
Ciao Pamela, benvenuta!
Pamela (WoOAss)
Grazie, spero di far parte il prima possibile di un bell'incontro. Indite cose molto interessanti
Ciao Pamela, e grazie di cuore per l’adesione. Un bellissimo incontro è domani sera, al circolo de Le Fornaci; ripubblico qui la locandina per tua informazione:
Sto facendo l’impossiblie per partecipare perché ho qualche problema di salute, ma faremo DI TUTTO per esserci...
Pamela (WoOAss)
Se non sono socia circolo posso venire ugualmemte?
Per WoOAss sì; ma nel rispetto del circolo che offre gratis la struttura sarebbe corretto fare la tessera lì per lì (10 euro/anno), per poi partecipare anche a tutti gli altri incontri. Hai la locandina del ciclo?
Inoltre, questo è il calendario di tutti gli eventi in programma, in continuo aggiornamento:
Pamela (WoOAss)
Grazie mille
Ciao a tutti; posto qui la locandina di SSS Montale per chi me l’ha chiesta ieri sera! Ciao!
Manuela Cavallaro
Grazie :-)
Ecco il video di ieri sera:
SSS 3. Onde gravitazionali - Le Fornaci 2025-02-08.mp4
Giovanni Fiaschi
Grande Roberto. Grazie
Domani sera si fa sul serio…
Intervista Story Time a Roberto.mp4
Domani sera, nel Salone del nuovo Centro Nerucci di Montale (via Rodari, 2), inauguriamo il secondo ciclo di incontri “Sapere Segni Sistemi” con un incontro dedicato ai nomi delle stelle, che rappresenta il naturale prosieguo dai dialoghi scaturiti sul campo durante le nostre serate estive di osservazione del cielo; naturalmente, con tutti gli approfondimenti opportuni... L’incontro sarà ripetuto il 5 aprile al Circolo Le Fornaci. Vi prego di diffondere la notizia anche ad altri potenziali interessati… Grazie a tutti!
Approfitto anche per ribadire che stiamo organizzando una nuova visita presso Virgo, l’osservatorio di onde gravitazionali a Cascina. La visita potrebbe essere fissata per maggio/luglio o per settembre (se superiamo la ventina di persone magari possiamo farle entrambe). Chiunque fosse interessato mi contatti!
EGO - Osservatorio Gravitazionale Europeo - EGO - European Gravitational Observatory
Giovanni Fiaschi
Ciao, io sarei interessato alla visita a Virgo. Ci vediamo domani sera.
Permettetemi una divagazione… Questa mi è sembrata troppo bella:
Roberto Tognelli
Approfitto anche per ribadire che stiamo organizzando una nuova visita presso Virgo, l’osservatorio di onde gravitazionali a Cascina. La visita potrebbe essere fissata per maggio/luglio o per settembre (se superiamo la ventina di persone magari possiamo farle entrambe). Chiunque fosse interessato mi contatti!
Rosalia Pagliuca
Buonasera. Sarei interessata alla visita
Grazie per l'interesse! l'Istituto chiede: quante persone, l'età e il titolo di studio; e nome e cognome, ovviamente... Ti iscrivo al gruppo whatsapp di coordinamento della visita, subito dopo. Grazie ancora!
Rosalia Pagliuca
Rosalia Pagliuca, 56 anni, laurea in Lettere moderne e docente di Lettere in un' istituto superiore di Pistoia
Roberto Tognelli
Permettetemi una divagazione… Questa mi è sembrata troppo bella:
undefined 393332152108
Si anch' io interessata (2/3 persone) in maggio però in luglio impossibile
undefined 393332152108
Si anch' io interessata (2/3 persone) in maggio però in luglio impossibile
Cerco di ottenere un secondo appuntamento per una visita in settembre. Potrebbe andare bene?
Rosalia Pagliuca
Buon pomeriggio. Gentilmente avrei bisogno di fare una richiesta per una lezione ad una classe quinta delle superiori. Posso rivolgermi al Signor Tognelli?
Certo! Mi contatti pure in privato per non dilungarsi qua in questioni che magari non interessano la maggioranza… Mi scriva sul mio WhatsApp o mi chiami prima delle 17.20 o domani quando vuole… GRAZIE!!
Rosalia Pagliuca
Posso chiamare adesso?
Sabato 8 marzo, a Le Fornaci, ci sarà un evento del tutto speciale:
Avremo tra le altre cose un contatore Geiger per fare esperimenti con la radioattività e alcune tavole periodiche storiche fisiche (stampate), grazie al prof. Roberto Morassi.
Diffondete, se potete 
Sta per iniziare la serata della Tavola periodica a Le Fornaci, ma ci stiamo concentrando anche sul calendario delle serate astronomiche al Faggione per quest’estate… Eccolo qui, definitivo:
Carla Ghelardini
Roberto mi dispiace tantissimo ma non ce la faccio a venire rimando al 27 p.v.
Tranquilla, davvero… Ci sarà occasione! Stai meglio che puoi!
Salve a tutti; trovare le registrazioni e tutto il materiale dell’evento sula Tavola periodica di ieri sera (Fornaci) nella mail appena inoltrata al gruppo:
Ecco una iniziativa interessante segnalata da Mario Pereira, che è uno dei relatori:
Roberto Tognelli
Cerco di ottenere un secondo appuntamento per una visita in settembre. Potrebbe andare bene?
Allora, comunico a tutti che abbiamo consolidato due appuntamenti per Virgo; ecco la locandina dettagliata. Dite la vostra!
Le date sono: 12 LUGLIO e 20 SETTEMBRE.
Rimane spazio per chi volesse organizzarsi in proprio per una visita “speciale”, per la quale posso rimanere disponibile, parlandone insieme, qualora nessuna di queste date fosse praticabile. Grazie a tutti!
Caterina Martini
Interessantissimo, ma le due date al momento sono un pò lontane nel tempo per me, quindi tenterò la sorte e proverò a prenotarne una più a ridosso, sperando che ci sia ancora posto, grazie!
Samuele Canestri
Grazie mille, Roberto! Quanti anni minimo devono avere secondo te i bambini per apprezzare la visita?
Giovanni Fiaschi
Roberto, ti chiedo di aggiungere due amici per la visita del 12 luglio Marco D'Annibale diploma 59 anni e Silvia Lari
Laurea in giurisprudenza 49 anni. Grazie
Caterina Martini
Interessantissimo, ma le due date al momento sono un pò lontane nel tempo per me, quindi tenterò la sorte e proverò a prenotarne una più a ridosso, sperando che ci sia ancora posto, grazie!
Sulla base dell'esperienza degli scorsi anni ho cercato di stabilire date con almeno 3-4 mesi di anticipo, proprio per dare modo a chiunque di riservarsi i giorni "non ancora occupati"
; come ho detto anche ad altri in privato, però , tieni conto che ci sono anche date da qui a luglio con ancora pochi posti liberi . Quindi se chiunque volesse formare un gruppetto di 5-10 persone al massimo per visitare Virgo in una di quelle date Io mi metto comunque a disposizione per il supporto. Le date libere sono visibili sul sito di Virgo linkato sulla locandina. Samuele Canestri
Grazie mille, Roberto! Quanti anni minimo devono avere secondo te i bambini per apprezzare la visita?
La struttura raccomanda almeno 12 anni. Io l'anno scorso ho portato il mio bimbo che ne ha 6 , e in qualche modo. In ogni caso ha fruito di "qualcosa"... Quindi la questione rimane aperta. In effetti, almeno una decina d'anni, probabilmente renderebbe tutto più facile...
Giovanni Fiaschi
Roberto, ti chiedo di aggiungere due amici per la visita del 12 luglio Marco D'Annibale diploma 59 anni e Silvia Lari
Laurea in giurisprudenza 49 anni. Grazie
Ricevuto, e GRAZIE…
Roberto Tognelli
La struttura raccomanda almeno 12 anni. Io l'anno scorso ho portato il mio bimbo che ne ha 6 , e in qualche modo. In ogni caso ha fruito di "qualcosa"... Quindi la questione rimane aperta. In effetti, almeno una decina d'anni, probabilmente renderebbe tutto più facile...
Samuele Canestri
Allora prenoterei per il 12 luglio per due adulti e due bambini, sia la mattina al Virgo, che la sera a vedere il cielo al rifugio 
Samuele Canestri
Allora prenoterei per il 12 luglio per due adulti e due bambini, sia la mattina al Virgo, che la sera a vedere il cielo al rifugio 🙏
Ok; mi servono nome, cognome, età e titolo di studio dei partecipanti, per Virgo…
Roberto Tognelli
Ok; mi servono nome, cognome, età e titolo di studio dei partecipanti, per Virgo…
Per il Faggione, il rifugio non è ancora aperto… Posso appuntarmelo, ma ti pregherei di riparlarne qualche giorno in anticipo sulla data… Tutto sommato vanno solo avvertiti affinché possano “fare la spesa” coerentemente con quante persone avranno ai tavoli…
Roberto Tognelli
Ok; mi servono nome, cognome, età e titolo di studio dei partecipanti, per Virgo…
Samuele Canestri
Samuele Canestri 50 erborista
Cinzia Calusi 50 danzatrice, attrice
Giovanni Maria Verrengia 15 studente
Elisa Canestri 8 studente

Segnalo questa serata, decisamente interessante:
Sabato 22 a Le Fornaci c’è un evento abbastanza eccezionale; è il SSS n. 6, Le Parole, ma c’è come corelatore nientemeno che il prof. Roberto Morassi, noto a livello nazionale nell'ambito dell'enigmistica e della ludolinguistica col nome di Cartesio:
Salve a tutti; stasera ore 20.00 io sarò al circolo Le Fornaci per una pizza prima dell'incontro fatidico... Ci saranno sicuramente alcuni membri di questo gruppo; chi volesse unirsi sia il benvenuto!
Non fatevi scoraggiare dal maltempo... 
Ho aggiunto alle slides, raggiungibili dal link sopra riportato, anche la bibliografia della parte enigmistica che il prof. Roberto Morassi mi ha appena fatto avere…
Manuela Cavallaro
Lo sto già guardando!
Roberto Tognelli
Ho aggiunto alle slides, raggiungibili dal link sopra riportato, anche la bibliografia della parte enigmistica che il prof. Roberto Morassi mi ha appena fatto avere…
Grazie 

Sapere Segni Sistemi - 6. Le parole
Aiutaci a migliorare la qualità degli incontri segnalandoci le tue impressioni. Il questionario è del tutto anonimo.
Prego i partecipanti e chi vorrà vedere l’incontro sul video linkato di compilare il piccolo questionario per dirci come migliorare… Fuori dai denti!
https://forms.gle/y94Pdf8k459DAWYw5 Paolo Albani
Paolo Albani è uno scrittore, poeta visivo e performer italiano.
Questa la trovo molto interessante. Io ho già prenotato! :
Roberto Tognelli
Questa è notevolissima: https://groups.google.com/g/woo-ass/c/HxyfAWdeVrQ
Rincaro la dose:
La domanda è: trattandosi di un fenomeno che produce una struttura tridimensionale (una serie di scie avvolte a spirale, che hanno una larghezza, una altezza e una lunghezza, dovuta quest’ultima al moto del razzo che le produce), com’è possibile che ogni foto le ritragga esattamente in modo frontale, con l’osservatore posto sul prolungamento del moto della sorgente?
Possibile che nessuno le abbia viste “di profilo”?!?
Pensate alle galassie a spirale: ne fotografiamo milioni da vari angoli, mica tutte esattamente dal di sopra o dal di sotto!
PREPARARSI COSPIRAZIONISTI SCIE CHIMICHE A SPIRALE!!! Ne vedremo delle belle!
Ma io non escludo che possa trattarsi davvero di una presa per i fondelli (tecnicamente una "fake")!
La mattina di sabato, in occasione dell'eclissi, avremo laboratori didattici per i bambini (modellini del sistema solare, prismi per scomporre la luce, etc.) e una serie di telescopi professionali per guardare il sole "com'è veramente" (filamenti, macchie solari, protuberanze) e proiettarne la sagoma eclissata. Il circolo poi offre eccezionalmente il pranzo per chi vuole rimanere (prezzi dell'ordine dei 10 euro - prenotare se interessati!)
Per chi fosse interessato, questo il video dell'evento di sabato scorso (Le Parole) montato con le slides:
SSS 6. Le parole - Le Fornaci 2025-03-22 (con slides).mp4
(Se vi chiedete perché nella prima slides avevo scritto "Ametista" in basso a destra... Ok, mi sono dimenticato di dirlo: è una parola citata nella canzone di Manfredi, ed è anche una delle etimologie più affascinanti in italiano... alfa privativo + metis, l'alcol ("metilico"), dunque "senza alcol", dunque ASTEMIO. In antico si credeva che i bicchieri di ametista riducessero l'effetto dell'alcol!)
Domattina WoOAss è su La Nazione... Per l'evento di Montale di domani sera (La Tavola Periodica).
Giovanni Fiaschi
Benissimo, grandeeee.
Carla Ghelardini
Grande Roberto 

Roberto Tognelli
Rincaro la dose:
La domanda è: trattandosi di un fenomeno che produce una struttura tridimensionale (una serie di scie avvolte a spirale, che hanno una larghezza, una altezza e una lunghezza, dovuta quest’ultima al moto del razzo che le produce), com’è possibile che ogni foto le ritragga esattamente in modo frontale, con l’osservatore posto sul prolungamento del moto della sorgente?
Possibile che nessuno le abbia viste “di profilo”?!?
Pensate alle galassie a spirale: ne fotografiamo milioni da vari angoli, mica tutte esattamente dal di sopra o dal di sotto!
PREPARARSI COSPIRAZIONISTI SCIE CHIMICHE A SPIRALE!!! Ne vedremo delle belle!
Ma io non escludo che possa trattarsi davvero di una presa per i fondelli (tecnicamente una "fake")!
Nicola Bianchi 393929207790
Leggo adesso e butto un paio di cose :
La distanza a cui si trovano queste spirali è tale che l'angolazione con cui si vedono dalla terra incide poco sulla forma.
L'illuminazione solare arriva con una angolazione precisa e la durata è breve.
Ps, la registrazione della conferenza su bitcoin è disponibile?
Nicola Bianchi 393929207790
Leggo adesso e butto un paio di cose :
La distanza a cui si trovano queste spirali è tale che l'angolazione con cui si vedono dalla terra incide poco sulla forma.
L'illuminazione solare arriva con una angolazione precisa e la durata è breve.
Ps, la registrazione della conferenza su bitcoin è disponibile?
Manuela Cavallaro
Temi disponibili per gli incontri dei cicli "Sapere Segni Sistemi" e calendario eventi
Manuela Cavallaro
https://script.google.com/macros/s/AKfycbzjM-IN72sFvUjJGvWU-vATvfrzXHcPw0mjK8YOrCZdVUiPAqXATHossY2C9tyY4b1v/exec?page=eventi
Qui c'è tutto
Nicola Bianchi 393929207790
Grazie
Nicola Bianchi 393929207790
Leggo adesso e butto un paio di cose :
La distanza a cui si trovano queste spirali è tale che l'angolazione con cui si vedono dalla terra incide poco sulla forma.
L'illuminazione solare arriva con una angolazione precisa e la durata è breve.
Ps, la registrazione della conferenza su bitcoin è disponibile?
Non sono certo al 100% di quello che dico, ma, per aver fatto qualche ricerca, l'altezza del fenomeno dovrebbe essere quella tipica dell'orbita bassa (tipo Stazione Spaziale), cioè circa 400 chilometri; ma, in ogni caso non mi piego ancora perché su centinaia di foto pubblicate non ce n'è una sola ripresa "un po' di profilo". Una possibile spiegazione è che si tratti di un fenomeno di rifrazione, come l'arcobaleno; ma, certamente per miei limiti, io non capisco come possa essere.
393294487036
Buongiorno, mi permetto di inserirmi nell'affascinante argomento. Sembrerebbe che una combinazione di fattori come altitudine, distanza, simmetria e condizioni di luce fanno sì che la spirale appaia frontale a quasi tutti gli osservatori
Esatto; e io non capisco come possa essere. La simmetria è solo su due assi... È un cono, tutto sommato, no?
393294487036
Vero, effettivamente in virtù di questa tua osservazione, qualche dubbio viene. Io la spiegazione la trovo un po' nella distanza che fa sì che la vediamo in 2D. Penso ad un ascensore immaginario e se cominciassimo a salire a un certo punto inizieremo a vedere anche l'asse della profondità
Magari l'ho tirata grossa.. non sono un esperto, ma io la vedo un po' così
Mah... 400 km (se il dato è corretto) sono la distanza Pistoia - Como, diciamo; pensa di ruotare Como e portartelo sulla tua testa, a 400 km di altezza; ora guardalo da Pistoia, da Roma e da Palermo... La prospettiva cambia sensibilmente, no? Faccio questo ragionamento, ma, ripeto, magari trascuro qualcosa di evidente che io non vedo...
Riguardo all'evento di domattina preciso che l'incontro SI FARÀ anche col maltempo. La speranza di osservare il sole anche tra squarci di nubi c'è sempre (a meno che venga un diluvio!!!) ma soprattutto il circolo mette a disposizione un salone nel quale i bimbi possono stare insieme giocando; gli intrattenimenti "scientifici" che avevo preparato per l'esterno (modellini del sistema solare per imparare un pochino a valutare le distanze) sono utilizzabili anche all'interno; poi c'è il pranzo tutti insieme. Mi corre l'obbligo di dirvi che per accedere al salone e comunque al pranzo occorrerebbe la tessera sociale (10 euro/anno).

photos.app.goo.gl
https://photos.app.goo.gl/SpefHz1xFh5nu72p6

GiulioB su Instagram : "#eclissisolare #terrapiatta #semicerchia #giorgiomelone #giuliob"
La domanda è: ma fa sul serio? È convinto veramente di quello che dice? E come fa a avere una socialità, magari una moglie, lavorare, votare, pagare le tasse, etc? Che atteggiamento avrà con le cose del mondo standard?
Nicola Morandi
Quante visualizzazioni ha già collezionato? 
Manuela Cavallaro
Ma che davero? Spero sia un troll...
Giovanni Fiaschi
Poerannoi
però mi fa simpatia con l'eGlissi e la semirchia Giovanni Fiaschi
Poerannoi 😟 però mi fa simpatia con l'eGlissi e la semirchia
Manuela Cavallaro
Anche il Sole che si crede Luna non è male...
Roberto Tognelli
https://www.instagram.com/reel/DHyS5oQsJzD/?igsh=cmwwbzRrbjk3eDc3
393294487036
Adesso è tutto più chiaro! Grazie
Ricordatevi questo:Io sono al circolo alle 19.00 per una pizza, chi volesse esserci...
Io niente pizza. Esco dal lavoro alle 20
Manuela Cavallaro
Finalmente 
Specialmente per coloro che erano presenti alla conferenza di Roberto e Manuela di ieri sera alle fornaci, invio la spiegazione dell'origine del nome della stella albireo
Correzioni a quanto detto ieri sera, giusto? Tra breve pubblicherò il materiale... Ci sto lavorando...
Nicola Morandi
La fonte è il libro di Gabriele Vanin "i nomi delle stelle"
Più che correzione, spiegazione. Ieri sera non siamo riusciti ad essere molto chiari su albireo
C'è sia il video montato con le diapositive sia quello originale.
Rosalia Pagliuca
Grazie 
Carla Ghelardini
Presentazione a mio avviso estremamente interessante 
Carla Ghelardini
Presentazione a mio avviso estremamente interessante 🌸
Grazie... Questo ci fa solo piacere! E grazie alla Manuela per tutto il lavoro che ha fatto...
Carla Ghelardini
Si anche ad Emanuela un sincero ringraziamento 
Carla Ghelardini
Si anche ad Emanuela un sincero ringraziamento 🍀
Manuela Cavallaro
Grazie Carla
e grazie a tutti i partecipanti!
Grazie a Roberto per avermi dato questa opportunità. È stato un lavoro di ricerca molto, molto interessante. Carla Ghelardini
Presentazione a mio avviso estremamente interessante 🌸
Nicola Morandi
Condivido
Manuela Cavallaro
Grazie
Se avete dei suggerimenti, critiche, osservazioni, compilate il questionario, please! (però parlate male solo di lei, eh?
) Roberto Tognelli
(però parlate male solo di lei, eh? 🙂)
Manuela Cavallaro
Gne gne
Buongiorno a tutti! Dalla Grotta vorrebbero sapere quanti siamo... Se qualcuno è interessato me lo comunichi, diciamo entro domani... Grazie!

Il fiore cadavere che puzza di carne putrefatta è a rischio estinzione a causa di un'inaspettata minaccia
Oltre alla riduzione dell'habitat e ai cambiamenti climatici, la pianta è messa in serio pericolo dalla bassissima variabilità genetica
Il fiore cadavere che puzza di carne putrefatta è a rischio estinzione a causa di un'inaspettata minaccia
Fonte: Wired
https://search.app/FEbG2
Condiviso tramite l'app Google Ricordate? Grazie a Carla ne parlammo in giugno scorso al Giardino dei Semplici...
Manuela Cavallaro
Ricordo!
Interessante il discorso sulla bassa varietà genetica. Ricordo che ne aveva parlato anche Telmo Pievani parlando di Sapiens.
Carla Ghelardini
Se volete mi posso informare dai Colleghi botanici quando fiorisce, se non ricordo male la fioritura dovrebbe cadere ad inizio giugno. Il problema è che dura pochissimi giorni ed è difficile organizzarsi con poco preavviso
Se ci riesci... Ti facciamo un monumento sul lato nascosto della luna... Così quando arriveranno gli alieni ti vedranno per prima, rappresentando l'umanità intera...
Carla Ghelardini
È troppo chiedere di dare il mio nome ad una stella anche la più sfigata?
Non è uno scherzo: dare il proprio nome non a una stella ma a un asteroide è relativamente facile... Io ho avuto un culo pazzesco, per una serie di motivi, e ho un asteroide che si chiama Tognelli...
E poiché Leto (il mio bimbo) era già una divinità dell'Olimpo, lui ha fra le stelle sia il nome che il cognome. Non male.

groups.google.com
https://groups.google.com/g/woo-ass/c/eQkVVnRJhts
Manuela Cavallaro
Ma che bellezza! Per me andrebbe bene una domenica mattina qualsiasi, in seconda battuta anche un sabato mattina.
@393929205909 condivido l'informazione con la Veronica, che è geologa, magari ha piacere ad unirsi al gruppo.
Io stasera sono alla Spianessa, sopra Pian dei Termini, e il cielo è fantastico... Venite se potete!
Giusto per ricordare a tutti il festival orsignano, che inizia sabato 19 aprile!!! :
Luca Zini
Buona Pasqua 
Il miglior regalo di Pasqua che WoOAss può fare a tutti è questo qua: abbiamo finalmente il programma del prossimo ciclo di eventi a Le Fornaci! Appiccico qui la locandina e il dettaglio del programma. Promettete di inoltrarlo urbi et orbi, anche ai vostri cugini americani, minacciandoli che se non vengono gli manderete a casa loro il presidente del Circolo che gli farà una conferenza di 4 ore sulla vita di Togliatti...:
Rosalia Pagliuca
Complimenti
Roberto Biagini 393394354279
Buona Pasqua!
Ultima comunicazione di oggi:
Anche Valdibure è messa a calendario. È il posto più facile da raggiungere, il più vicino alla città; vi si mangia benissimo e il cielo è abbastanza buio; dunque è la condizione ideale per chi non voglia darsi troppo da fare, per i ragazzi, per chi ama l'astronomia quanto la g-astronomia... Buonanotte!
Diciamo che è stata la stanchezza (ma la realtà è che il mi' cervello comincia a traballare...): ho omesso l'importantissimo intervento di Mario Pereira nel comunicato di ieri riguardo al nuovo, attesissimo ciclo di incontri SAPERE SEGNI SISTEMI a Le Fornaci. Correggo tutto quanto, ed ecco il comunicato finale. Scusatemi!
https://groups.google.com/g/woo-ass/c/b3bDwlV6Eck Un super benvenuto ultraspeciale a Mario Pereira in questo gruppaccio di loschi figuri che ambiscono a fare e a subire (i sado- e i maso-...) divulgazione scientifica e culturale... Che la sua partecipazione apporti nuova linfa al nostro albero. Mario, perché non ci dici qui brevissimamente cosa fai come guida, oltre all'argomento principale della conferenza che farai per noi? Senza fretta...
Nicola Morandi
Benvenuto Mario
Mario Pereira
Buongiorno a tutti e grazie per l'accoglienza!
Sono una guida ambientale e storica impegnata nella ricerca e nel mantenere viva la storia della FEB, força expedicionária brasileira, di cui mio padre faceva parte. Organizzo escursioni sulla linea gotica nelle aree dove i brasiliani hanno dato il loro apporto per la nostra libertà.

Primo Festival Astrorsigna ( Montagna Pistoiese Orsigna )
Il primo festival AstrOrsigna per conoscere tutto quello che abbiamo sopra le nostre teste , e’ iniziato il 19 Aprile 2025 proseguirà la seconda e terza da...
Questo il servizio di TV Libera su AstroOrsigna... Tutto splendido, ma, peccato che per guadagnare tempo hanno compresso il parlato (mio e di Nicola, sicuramente) che si sembra Stallio e Ollio... Grazie, in ogni caso, a tutti quanti!

Offerta didattica dell'Istituto di Radioastronomia
Risorse per la didattica offerte dall'INAF-Istituto di Radioastronomia, dalla visita guidata al Centro Visite "Marcello Ceccarelli", con lezione, percorso de...
Contattatemi se volete organizzare il viaggio con noi; e diffondete verso i vostri contatti potenzialmente interessati, per favore... 
Mario Pereira
Mi piacerebbe essere presente, ma ho un altro impegno. Diffondo.....

David Quammen - Wikipedia
C'è una notizia... sconvolgente! Ai Dialoghi di Pistoia, quest'anno, venerdì 23 maggio alle 18.30, in piazza del Duomo, apre il Festival nientemeno che TELMO PIEVANI. Chi non lo conoscesse, cerchi semplicemente il suo nome su You Tube... È probabilmente il massimo divulgatore italiano in tema di filosofia della scienza, evoluzionismo, studioso di Darwin a tutto tondo. E non basta: sabato 24 alle 18.00 lo stesso Pievani porta a Pistoia DAVID QUAMMEN ( https://it.wikipedia.org/wiki/David_Quammen ), un peso massimo dell'antropologia e dell'evoluzionismo, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per le sue predizioni in tema di pandemie nel suo libro Spillover ("il salto di specie") del 2013, nel quale predisse con un dettaglio impressionante l'avvento del covid19. Io ho già comprato 127 biglietti...
Chi volesse esserci, faccia altrettanto (l'evento di venerdì è gratuito): https://www.dialoghidipistoia.it/it/23-24-25-maggio-2025-sedicesima-edizione Sì; ed essendo l'apertura, di solito non mettono nemmeno il video su YouTube, come fecero con Alessandro Baricco nel 2017... Confermo l'imprecazione invereconda...
Roberto Tognelli added Elisabetta Mucci
Buone Kalendae Maii a tutti...
Stanotte ho ascoltato una conferenza sul 5G su un canale italiano decisamente interessante di YouTube, e mi sono fatto un proposito: di segnalare su questo canale i miei canali di divulgazione preferiti, con piccoli commenti a riguardo; non solo: ma anche di invitarvi a segnalare i vostri, con beneficio di tutti, visto che credo sia acclarato che YouTube offre in assoluto i migliori contenuti nel mondo della divulgazione, a tutti i livelli. Intanto: il video è questo https://www.youtube.com/watch?v=4PjpRoUU6I4 e spiega in dettaglio i _benefici_ del 5G (oh, come vorrei che tutti quelli che gli sono contrari capissero questi concetti basilari...). Il canale di oggi, dunque, è https://www.youtube.com/@liberioltreSTEM , che come unico difetto credo abbia... il titolo ("Liberi Oltre le Illusioni - STEM")! Che suona un po' strano, effettivamente, come se trattasse temi addirittura complottistici. E invece contiene video che parlano di scienza, decisamente di qualità, spaziando su molti argomenti diversi, con un occhio particolare a come la scienza viene trattata in politica. (vedi anche il sito collegato: https://www.liberioltreleillusioni.it ) Quando volete, e se volete, dunque, diteci qualcuno dei vostri canali preferiti... Costruiamo insieme una base di intrattenimento di qualità!
PS. Benvenuti commenti e critiche costruttive da parte di tutti al riguardo dei canali proposti, chiaramente... Nello spirito di raffinare al meglio la selezione.
Manuela Cavallaro

Wooass
Wooass. Mi piace: 43 · 17 persone ne parlano. Iniziative ganze per imparare (e insegnare) cose! Serate estive di osservazione del cielo, incontri con i ragazzi in laboratori didattici, conferenze a...
Buongiorno a tutti e a tutte!
Abbiamo rimesso _in auge_ la pagina Facebook.
https://www.facebook.com/profile.php?id=61550538028268
Se volete rimanere aggiornati sugli eventi organizzati dal gruppo potete mettere "Mi Piace". Oltre ai singoli sui singoli eventi, sulla pagina troverete anche il calendario di TUTTO, sempre aggiornato (da @393929205909) e le foto che riusciremo a fare durante le conferenze, i laboratori, ecc...
Se vi va passate a trovarci 
Roberto Tognelli added Patrizio Giusti
Verso le 19:00 sarò a cena al circolo per poi preparare l'incontro che inizierà alle 21:00. Chi volesse unirsi alla cena è pregato di prenotare chiamando il circolo. Stasera apriamo il nuovo ciclo con una serata del tutto speciale dedicata alla letteratura, con l'aiuto dell'amico e attore Pino Capozza che interpreterà alcuni brani di Borges, Calvino e Gadda.
Manuela Cavallaro

Eco Incontri – Dialoghi per un futuro più sostenibile
Questa cosa è splendida...
Rosalia Pagliuca
Buonasera. Mi sono iscritta all'incontro con Mancuso. Si terrà domenica 11 maggio alle 19.00. Se qualcuno fosse interessato mi contatti. Potremmo andarci insieme.
Rosalia Pagliuca
Buonasera. Mi sono iscritta all'incontro con Mancuso. Si terrà domenica 11 maggio alle 19.00. Se qualcuno fosse interessato mi contatti. Potremmo andarci insieme.
Mario Pereira
Dov'è questo incontro?
Visto ora dov'è. Non so se riesco. Anch'io sono impegnato quel giorno li , non so di preciso fino a che ora
Ma ho visto dei video e dev'essere estremamente interessante
Mario Pereira
Ma ho visto dei video e dev'essere estremamente interessante
Rosalia Pagliuca
Sí, è da un po' che conosco il lavoro di Mancuso. Tratta argomenti veramente affascinanti. Io e te ci conosciamo per via di alcune attività di Legambiente e mi farebbe piacere andarci in tua compagnia. Fammi sapere.
A beneficio di chi è entrato di recente nel gruppo (e mi scuso con gli altri per la ripetizione), posto di nuovo il programma generale del nuovo ciclo SSS a Le Fornaci e altre notizie:
Stasera sarà la serata più difficile. Parlare di cospirazionismo non è affatto semplice, dato che le radici profonde di questo atteggiamento psicologico (come cercheremo di documentare) sono determinate dal funzionamento stesso del cervello di homo sapiens, facendo sì che ognuno, più o meno, ne venga coinvolto, nessuno escluso.
Il discorso sarà comunque interessante e a tratti sorprendente, corredato da test che ognuno potrà condurre su se stesso per comprovare alcuni aspetti della propria psicologia.
Ecco anche il calendario sempre aggiornato con TUTTI gli eventi a seguire (maggio ne sarà particolarmente ricco!):
Manuela Cavallaro
This message has been deleted
Roberto Tognelli added Andrea Cecchini
Ecco Andrea Cecchini, nuovo membro del gruppo WooAss. Benvenuto!
Approfitto per pubblicare il link del file delle slide di ieri sera, sul cospirazionismo etc:
Manuela Cavallaro
Caro gruppo,
Vi giro il link di questi incontri che si terranno nei prossimi giorni a Pontedera:
*Dialoghi per un futuro più sostenibile*
Gli Eco Incontri sono appuntamenti focalizzati su cultura, ambiente, sostenibilità ed economia circolare organizzati da Ecofor Service con il patrocinio del Comune di Pontedera.
Ogni Eco Incontro vede la partecipazione di uno o più esperti del settore e personaggi del mondo della cultura e della divulgazione scientifica. Gli appuntamenti sono tutti a ingresso gratuito con prenotazione.
Gli Eco Incontri sono parte del progetto EcoZoomer, che ha l’obiettivo di educare i giovani alla sostenibilità ambientale, per un futuro più verde.
Scopri i prossimi Eco Incontri e prenota il tuo appuntamento green!
https://ecoincontri.it/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0BMABhZGlkAAAGKygojyoBHkYs9XXBgotamRYX5Y8yM7dtww75SbMHIbhi75moEabrcMxNuOw9AsU6FoJD_aem_n9Iqxi-qpugf0o9M6IEcFQ&utm_medium=paid&utm_source=fb&utm_id=6778979088714&utm_content=6778979199714&utm_term=6778979130914&utm_campaign=6778979088714
Ri-posto anche questo, a beneficio dei nuovi arrivati nel gruppo - mi scusino gli altri (e maledetto WA che non fa vedere il pregresso ai nuovi utenti, come invece fa il grandissimo Telegram)
Andrea Cecchini
Salve a tutti!

PeakFinder - The mountains are calling!
PeakFinder - The mountains are calling!
C'è una app straordinaria fatta da un italiano, Fabio Soldati, che gira su smartphone e su PC come pagina web: PeakFinder (https://www.peakfinder.com). È straordinaria: permette di spostarsi virtualmente in un qualunque luogo del mondo e da lì "guardare l'orizzonte", sul quale l'app disegna il profilo delle montagne con i nomi, e con un dettaglio impressionante. Potete elevarvi di altitudine, osservare da quale punto e a che ora il sole e la luna si levano e tramontano (in un qualunque giorno dell'anno). Spostandosi (ad esempio viaggiando in macchina) l'orizzonte si ridisegna in tempo reale.
Ho provato ad andare sul Passo della Croce Arcana, scoprendo che da lì si vede tranquillamente sia Trieste che l'Isola d'Elba; guardando verso il Libro Aperto si vede questo:
https://www.peakfinder.com/?lat=44.13197&lng=10.77808&ele=1706&azi=288.98&alt=8.14&fov=94.38&cfg=s&name=Il%20Pizzo
Per me è incredibile. È sicuramente una delle app migliori mai viste fino ad oggi. Sono felicissimo di dire a tutti quanti che abbiamo inaugurato nientepopodimenoché un canale YouTube tutto per noi!
https://www.youtube.com/@wooass/videos
Piano piano ci riverserò tutto il materiale che giriamo durante gli incontri. Intanto ho messo i primi due video della serie SSS; Ci trovate poi la mitica conferenza sul "nostro" Padre Giovanni Antonelli, astronomo pistoiese del 18mo secolo cui è intitolata la via che porta a Candeglia, e l'ancora più mitico primissimo incontro divulgativo del Faggione, ben 4 anni fa... Preistoria. Andiamo avanti. Grazie a tutti. Carla Ghelardini
Bravo Roberto grazie per tutto ciò che stai facendo per il gruppo
Roberto Tognelli
Sono felicissimo di dire a tutti quanti che abbiamo inaugurato nientepopodimenoché un canale YouTube tutto per noi!
https://www.youtube.com/@wooass/videos
Piano piano ci riverserò tutto il materiale che giriamo durante gli incontri. Intanto ho messo i primi due video della serie SSS; Ci trovate poi la mitica conferenza sul "nostro" Padre Giovanni Antonelli, astronomo pistoiese del 18mo secolo cui è intitolata la via che porta a Candeglia, e l'ancora più mitico primissimo incontro divulgativo del Faggione, ben 4 anni fa... Preistoria. Andiamo avanti. Grazie a tutti.
Mario Pereira
Grandeee!!
Questa settimana da mercoledì a domenica, nella Cattedrale di Pistoia, ci sarà la mostra del giardino delle invenzioni del sì geniale. È una mostra dove i ragazzi spiegano ai ragazzi. Molto bella. Si respira un'aria meravigliosa di condivisione ed è un modo diverso per fare scuola ed imparare. È aperta a tutti e gratuita. Se avete tempo passate i con i bambini o i ragazzi.. Dalle 9 alle 19
Roberto Tognelli added Luigi Grimaldi
Ultima chiamata per i radiotelescopi di Medicina (BO)... Stiamo facendo gli equipaggi, cercando anche di spezzare il viaggio in due per non fare annoiare i bambini (pensando magari di trovare un agriturismo dove mangiare, possibilmente nei dintorni del Parco di Monte Sole, sopra Rioveggio); se qualcuno è interessato me lo faccia sapere!
Ultima chiamata per bambini (e ragazzi, ma anche genitori!) NON spreconi, sabato mattina:
EGO - European Gravitational Observatory - EGO - European Gravitational Observatory
Anticipo che venerdì 23 maggio in EGO-VIRGO ci sarà un open-day per mostrare al pubblico tutta la struttura del centro di ricerca; a breve dovrebbe comparirne notizia sul loro sito, con il modulo per le prenotazioni. Io per la cronaca NON ci sarò, perché la sera del 23 maggio si apre anche il festival Dialoghi di Pistoia con Telmo Pievani, che non voglio perdermi.
https://www.ego-gw.it/ Manuela Cavallaro

Vera Gheno e Simonetta Sciandivasci | Mi capisci quando parlo
L'incontro si è svolto durante la XX edizione di Torino Spiritualità "Come legni storti. L'imperfezione, l'errore, l'inciampo."Se la comunicazione fallisce i...
Buongiorno, gruppo!
Vi condivido questo video (suggerito da Roberto) dove Vera Gheno parla di linguaggio e di errore del linguaggio.
Lo trovo sensazionale dal punto di vista del contenuto.
Buona giornata!
Manu
Grazie Manu; noi siamo a Bologna, al Museo per la memoria di Ustica:
Finalmente i radiotelescopi!
Giovanni Fiaschi
Grazie Roberto per la bella esperienza di oggi
Grazie a tutti voi, invece!

2025-05-11 Museo Ustica e Radiotelescopio Medicina · domenica, 11 mag 📸
Album condiviso · Tocca per visualizzare
Manuela Cavallaro
Bada bellocci 
Mario Pereira
Peccato non esserci
Venerdì sera a Le Fornaci abbiamo l'amico Nicola che ci parla di:
https://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Nissim
Non so se può interessare. Piero è un artista molto eclettico. Inoltre può essere l'occasione per vedere dove ha vissuto Pacinotti, inventore della dinamo

www.ego-gw.it
https://www.ego-gw.it/visit-us/open-day/
Il 23 maggio è confermato l'Open Day presso Virgo. Io purtroppo non ci sarò, perché mi preme troppo l'evento di Pievani ai Dialoghi di Pistoia. Ma chi volesse organizzarsi e partecipare, è assolutamente incoraggiato a farlo!
Parliamo di sabato 17 maggio; è la prima data "estiva" per gli eventi astronomici al Faggione delle Valli, appuntamento ormai consolidato per tutti quelli che vogliono mangiare qualcosa di buono e poi osservare il cielo sdraiati su un prato... Quest'anno però faremo qualcosa di più. Ci troviamo alle 18.00 al Faggione per leggere insieme qualche pagina interessante, facendo insieme... letteratura, oltre che (g)astronomia. Chi volesse portare il proprio libro dal quale estrarre una breve lettura da commentare insieme, è incoraggiato a farlo.
Vi aspetto? 
Luigi Grimaldi
Io e 3 amici verremo alla serata di osservazione :)
Luigi Grimaldi
Io e 3 amici verremo alla serata di osservazione :)
Intanto grazie per l'interesse... Ti pregherei di contattare Alfredo al numero telefonico del Rifugio per prenotare la cena, se volete mangiate con noi; tutto il resto è libero!
Rosalia Pagliuca
Io e altre due persone. Ho già prenotato.
Rosalia Pagliuca
Io e altre due persone. Ho già prenotato.👋
Anche Pagine all'Aperto?
Rosalia Pagliuca
Io di certo
Pamela (WoOAss)
Io oggi sono un po influenzata se domani sto bene mi piacerebbe venire. Qualcuno parte da Pistoia e mi da un passaggio? Scusate ma nella guida non mi sento sicura e sulle strade fuori non guido. Mi piacerebbe andare dalle 18....

Post-crescita: oltre il dogma del PIL | L'editoriale di Telmo Pievani | Lucy - Sui mondi
Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica «Lancet» dimostra che l'ossessione per l'aumento del PIL non è la chiave per il benessere della s...
Quest'uomo qui tra pochi giorni aprirà i Dialoghi di Pistoia. Io credo sia un gigante. Ascoltando questo brevissimo suo commento, stamattina, mi è venuto voglia di portargli un fiore, venerdì prossimo.
Luca Zini
grazie dell’info . All’incontro di sabato con Quammen ci saró
Grazie a te, e grazie per la tua sensibilità. Mi viene da dire: spargiamo la voce il più possibile. È un evento letteralmente straordinario, che passerà inosservato sotto gli occhi di moltissimi...
Roberto Tognelli added Daniele Fabbri
Buongiorno a tutti! Ricordo a chi parteciperà alla serata astronomica di stasera, al Faggione, di portarsi indumenti adeguati perché lì *FA FREDDO*, di solito anche un pochino di più di quello che ci aspetteremmo... E scarpe adeguate, e possibilmente un telo per sdraiarsi sul prato e una torcia. Ho colto l'occasione per buttare giù un documento da diffondere a chi chiede informazioni per non esserci mai stato: https://docs.google.com/document/d/1Mq0Ppwx4GIeuoAdXJR1g56gzKk-TNXqdIu0eonOdv4M/edit?tab=t.0
Buona giornata a tutti! Nicola Morandi

EsperRadio - La Frateca Radio
EsperRadio - La Frateca Radio. Mi piace: 796 · 68 persone ne parlano. La Voce dell'Esperanto Esperanto-Voĉo I programmi vanno in onda secondo l'ora italiana (UTC+1)
Per aver parlato con diverse persone del gruppo del Giappone nei giorni scorsi, ho trascritto questo brano, a mio parere interessantissimo, che compare nell'utima edizione di Armi acciaio e malattie di Jared Diamond; un libro che a me ha lasciato un segno indelebile. Lo pubblico qui, per chiunque voglia approfondire; con un pensiero a Telmo Pievani (che sabato porterà a Pistoia l'altro mostro sacro dell'antropologia, David Quammen), che me lo ha fatto conoscere.
Inoltre: ho appena appreso che stasera al Faggione non avremo "solo" letteratura (poesia), g-astronomia e stelle, ma anche musica! :
Gianluca proporrà canzoni su tema astronomico... Tenetevi forte... 
Manuela Cavallaro
Ma dai... che figata
(ehm.... ops... ho preso una cantonata... Gianluca ci sarà sabato 14 giugno, non stasera... Scusate!)
Alfredo , il gestore del rifugio del Faggione mi ha appena chiamato per dirmi che lì fa piuttosto freddino. Quindi... Chi viene , stasera , si copra adeguatamente.
Rosalia Pagliuca
Ok, grazie
Pamela (WoOAss)
Stiamo girando da 30 minuti non riusciamo a trovare la sbarra...niente campo
Pamela (WoOAss)
Stiamo girando da 30 minuti non riusciamo a trovare la sbarra...niente campo
Luca Zini
è vicino il vecchio rifugio/ristorante abbandonato . Vicino anche alla vecchia caserma della forestale … da li mezz’ora a piedi
Pamela (WoOAss)
Stiamo girando da 30 minuti non riusciamo a trovare la sbarra...niente campo
Manuela Cavallaro
Pamela (WoOAss)
Arrivati siamo al faggione..mangiamo veloci e vi raggiungiamo
Pamela (WoOAss)
Grazie della bella serata di ieri!!
Sono io che ringrazio tutti i partecipanti; è stata una bellissima serata. Unico problema: LA QUANTITÀ DI CIBO che ti portano ai tavoli, che, oltretutto, è anche bòno... Come fai a non mangiarlo tutto? Capite, ora, perché qualche stella mi s'è annebbiata?
Comincio fin da adesso a propagandare questo evento, che, per me, tra quelli "umanistici" è il più importante della stagione, dati i due ospiti davvero straordinari che lo presenteranno:
Nicola Morandi

Entra nella riunione video HD su cloud
Zoom è il leader nelle moderne comunicazioni cloud aziendali.
Altri tre eventi SSS nei prossimi giorni:
Ciao a tutti... L'evento di stasera con Mario Pereira è particolarmente importante per i pistoiesi e in particolare per coloro che abitano nella zona ovest della città, nei pressi di San Rocco e del Cimitero Brasiliano (come lo chiamavamo da ragazzi). Quelli della mia generazione erano soliti, da piccoli, visitare quel "giardino" quasi come i bimbi di oggi si trovano in parchi come quello del Villone o della Rana, fatte le debite proporzioni. Era un momento di socialità nel quale i nostri genitori ci parlavano delle vicende della guerra che a loro volta avevano vissuto da ragazzini. Sono fiorite addirittura leggende metropolitane intorno alla vicenda del rientro delle salme dei soldati in Brasile negli ultimi anni '60: i candeglini della generazione dei miei erano convinti che l'aereo che accompagnava le salme fosse caduto nell'Atlantico, mentre le cose non andarono affatto così. Sarà anche questo un argomento per l'incontro di stasera. Accompagno qui una locandina "emozionale" dell'evento, che fu composta qualche anno fa per un evento simile; ritrae sullo sfondo un ragazzo brasiliano che alla partenza verso l'Italia porta con sé una chitarra in luogo del fucile, che non avrebbe visto dal vero fino al momento nel quale sarebbe stato "buttato nella mischia", qui sulla costa toscana.

L'Europa è il continente che si scalda di più | L'editoriale di Telmo Pievani | Lucy - Sui mondi
Gli ultimi dati parlano chiaro: il Mare Nostrum è più caldo di quanto avevamo previsto. Dobbiamo accettare che l'Europa versa in uno stato di vulnerabilità c...
In questo video si spiegano diversi comportamenti del tutto controintuitvi della meteorologia, come l'aumento delle piogge nonostante l'innalzamento della temperatura media.

SSS E69. Lezioni su l'ambiente e il recupero - Le Fornaci (PT) 30 maggio 2025
Un approccio fondamentale per trasformare la nostra concezione dei “rifiuti” in risorse valorizzabili. Questa rivoluzione concettuale è essenziale per costru...

Gratteri: hacker sta collaborando, sequestrati 34 milioni di bitcoin
Un esempio di notizia, peraltro comparsa su Repubblica, del tutto surreale. Pura spazzatura.
Il numero di Bitcoin circolanti oggi a livello mondiale è di 17 milioni, e non supererà mai i 21 per design. Trascuro tutte le altre inesattezze dell'articolo, lasciandole... Al lettore, come esercizio! 
David Matteini
Suppongo intendano 34 milioni di euro in Bitcoin
Manuela Cavallaro
Nell'articolo non è specificato né lascia margine per una deduzione. Date queste premesse personalmente non mi "fiderei" e cercherei conferme altrove.
David Matteini
Suppongo intendano 34 milioni di euro in Bitcoin
Stefano (Interessato Astronomia)
...anch'io pensavo questo, Gratteri non mi sembra tipo che le spari...
David Matteini
Suppongo intendano 34 milioni di euro in Bitcoin
Allora si scrive "in", non "di"; ma dopo parla della conversione... Inoltre vorrei sapere cosa significa che sono stati sequestrati.
David Matteini
L'unità di misura è fondamentale, fossero stati 34 milioni di lire italiane o turche in Bitcoin non c'era nemmeno da scrivere la notizia
Un altro appuntamentone "fuori serie":
Dopo l'evento di IoRecupero a Le Fornaci in diversi hanno chiesto di fare una visita agli stabilimenti dell'azienda del relatore Massimo Grillini. Ho provato a fare una ipotesi di coordinamento, ma vedo diversi validi motivi per demandare l'organizzazione delle visite ai singoli. Un requisito è la durata e la formazione dei gruppi: non più di dieci persone alla volta e non più di 20 minuti, soprattutto per motivi di sicurezza.
Massimo si mette disponibile intanto sabato 14 giugno dalle 10.00 alle 12.00 per ricevere gruppi alle 10.00, 10.30, 11.00 e 11.30.
Chi volesse partecipare scriva a: visita@iorecupero.it eventualmente chiedendo anche per altre date disponibili.
Contrordine, purtroppo. Per motivi organizzativi IoRecupero non riesce ad accettare visite in azienda fino a settembre... Mi dispiace. Bisogna riparlarne.
Roberto Tognelli added Doriana Magliano
Benvenuta a Doriana e all'altro membro che si è aggiunto ieri... di cui non conosciamo il nome 
Approfitto per ribadire l'importanza dell'evento di stasera a Montale, per il quale stiamo davvero facendo fatica per tenersi aggiornati, essendo in corso una escalation clamorosa nell'avanzamento delle tecnologie coinvolte... Ecco qua la locandina:
Roberto Tognelli added Paola Trevisan
Roberto Tognelli
Benvenuta a Doriana e all'altro membro che si è aggiunto ieri... di cui non conosciamo il nome 🙂
Doriana Magliano
Grazie
un saluto a tutti Fabrizio Marchetti
Grazie Roberto per l'invito e un saluto a tutti.
Roberto Tognelli added Claudia Bellari
Benvenuta alla Claudia...
Claudia Bellari
Grazie per avermi aggiunta
A Giovanni, Elisabetta e Michela! Chi sto trascurando?!?
Tiziana!!! Benvenuta anche a Elena, colonna portante degli astrofili quarratini!
Stefano (Interessato Astronomia)
Benvenuti/e ! 

Manuela Cavallaro
Benvenute a tutte e a tutti!
Roberto Tognelli
Benvenuta anche a Elena, colonna portante degli astrofili quarratini!
Elena Bonechi
Grazie 
Mi sto preparando per l'evento di stasera sull'Intelligenza artificiale, presso la sala Nerucci di Montale. Partiremo da qui:

Google’s Veo 3 Comparison
Veo 3 compared to Veo 2, Runway, Kling 2.0, Ray2, Pixverse, Hailuo, and Pika 2.2I wanted to try a basic, simple prompt: The woman is inspecting something int...
Questo filmato non fa vedere una persona reale; tutto è creato da una AI, che non solo crea immagini realistiche, ma... rispetta anche le leggi della fisica (notate le ombre, i riflessi, la geometria in generale). Tutto questo è venuto fuori sostanzialmente nelle ultime due settimane, con qualche approssimazione. Le implicazioni a tutti i livelli sono clamorose: pensate anche solo all'industria del cinema... Ecco: stasera partiamo da qui.
Fabrizio Marchetti
Non voglio fare il catastrofista, ci mancherebbe, però per adesso è tutto molto bello, speriamo che la cosa non sfugga di mano, perché non oso immaginare le complicazioni che potrebbe comportare.
Difficile fare previsioni, soprattutto se riguardano il futuro, come dice Odifreddi... Credo di poter affermare che siamo di fronte all'ennesima invenzione ambivalente, potenzialmente utilizzabile per scopi benefici come per scopi terribili, come ce ne sono state in quantità nel passato. Di sicuro questa volta è in atto un escalation e i tempi di sviluppo di tutto quello che è tecnologico sono incontrollabilmente sempre più brevi. Inoltre: fino a solo qualche anno fa era l'ambiente accademico che studiava le nuove tecnologie e che ne pubblicava i paper; adesso sono primariamente le grandi aziende come Google che fanno ricerca e che solo talvolta pubblicano paper aperti (vedi l'ormai famosissimo Attention is all you need del 2017, seme dal quale sono poi scaturiti ChatGPT e colleghi). Questo mi sembra il pericolo maggiore, tutto sommato. Ma mi fermo qui. Non mi sembra si possa parlare di niente di più che di una speranza, appunto, al momento.
Nicola Morandi
Io purtroppo stasera non potrò venire. Troppe cose da fare. In bocca al lupo per tutto.
Paola Trevisan
Ciao a tutti e grazie c avermi inserito
A che ora stasera
Alle 21.00, nominali. In realtà si comincia sempre tra le 21:15 e le 21:30... Ma se vuoi la prima fila vieni presto, perché stasera c'è la calca...
(se s'arriva a un numero a du' cifre mi converto all'Islam...) Stefano (Interessato Astronomia)
...buona idea!! prossimo incontro sulla conoscenza dell'Islam, conoscete qualcuno come conferenziere...?
Paola Trevisan
Ma non è alle scuole medie
Elena Bonechi
Anche io stasera non riesco a venire 
Ringrazio di cuore tutti i partecipanti all'incontro di stasera sulle AI... Di seguito il link alle slides, e quindi all'intero albero di informazioni presentato. Avanti tutta...
SSS B1. Intelligenza artificiale
SSS B1. Intelligenza artificiale Giusto per fare un po' di chiarezza, cercando di stabilire cosa è e soprattutto cosa non è; ma anche per provare a capire cosa aspettarsi...
Paola Trevisan
Grazie è stato molto interessante

script.google.com
https://script.google.com/macros/s/AKfycbwnpvJ186dhaYz-teWCWJhh654K1MdHM0s1Qytyo5aaQ49WZGzm3-3k8MFRjjI5BKs5/exec?event=B1
Al Circolo Le Fornaci, stamattina: i bimbi esplorano il modello in scala del sistema solare...

ChatGPT - Energia per raggiungere il Sole
Shared via ChatGPT
David Matteini
Arguto questo sosia di Brad Pitt

Autoreferenza - Wikipedia
Come non invocare, a questo punto, il concetto di autoreferenza, che in logica è bastato a demolire intere teorie a inizio novecento (vedi Bertrand Russell e colleghi)?
«In un villaggio vi è un solo barbiere, un uomo ben sbarbato, che rade tutti e solo gli uomini del villaggio che non si radono da soli. La domanda è: il barbiere si fa la barba da solo?»
La scala e il triangolo di Penrose, alcune delle figure impossibili; sarebbe interessante discutere sull'aspetto geometrico di tali figure.
Scusate la rudimentalità del volantino, ma ho solo questo.
Volevo farvi sapere che domenica 22 giugno ci sarà alle Piastre questa semplice escursione sotto la guida di Andrea, caro amico e geologo, una persona molto piacevole e interessante oltre ad essere molto competente nel suo campo.
Matteo 393534785283
Se vi piacciono queste figure, cercate i disegni di Maurits Cornelis Escher 
Roberto Tognelli
«In un villaggio vi è un solo barbiere, un uomo ben sbarbato, che rade tutti e solo gli uomini del villaggio che non si radono da soli. La domanda è: il barbiere si fa la barba da solo?»
Claudia Bellari
E la risposta?
Claudia Bellari
E la risposta?
Matteo 393534785283
Non c'è 
Matteo 393534785283
Se si radesse, non si dovrebbe radere. Se non si radesse, si dovrebbe radere
È un'antinomia. Praticamente esempi come questo hanno cambiato il corso della matematica dell'inizio 1900
Matteo 393534785283
Si pensava che gli insiemi si potessero definire mediante delle proprietà, ma questo esempio fa vedere che non tutte le proprietà danno un insieme
Da allora la matematica si basa sull'uso di assiomi
David Matteini

La logica 14. Il paradosso di Russell
Al minuto 9 il paradosso in oggetto
Doriana Magliano
Seminare Idee Festival Programma Edizione 2025
Programma edizione 2025 Tre giornate di letture, conferenze, dialoghi e incontri. Grandi nomi della cultura, della scienza e dello spettacolo si ritroveranno a Prato dal 6 all’8 giugno. Il tema della prima edizione è: coraggio Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. edizione
Doriana Magliano
https://www.seminareideefestival.it/seminare-idee-festival-programma-edizione-2025/
Grande novità, per me sconosciuta! Grazie!
Doriana Magliano
È il 1° anno che la fanno
Roberto Tognelli added Alessandra Pelini
Roberto Tognelli added Angela Munno
Roberto Tognelli added Alessio Pollastrini
Roberto Tognelli added Arianna Zampini
Roberto Tognelli added Elena Pratelli
Roberto Tognelli added Alessandro Gatta
Roberto Tognelli added Eleonora Picariello
Roberto Tognelli added Daniela Massarenti Alvares
Roberto Tognelli added Gino Taschini
Roberto Tognelli added Leire Ruiperez Cabello
Roberto Tognelli added Maria Laura Baroncelli
Roberto Tognelli added Margherita Bonginelli
Roberto Tognelli added Marina (Madre Di Alessandro Percussi)
Roberto Tognelli added Martino Bessi
Roberto Tognelli added Emiliano Castellano
Roberto Tognelli added Marinella Gaggini
Roberto Tognelli added Federica Marino
Roberto Tognelli added Maria Antonietta Giffoni
Roberto Tognelli added Giovanni Capecchi
Roberto Tognelli added Mariacristina Intrieri
Roberto Tognelli added Franco Aurigi
Roberto Tognelli added Enrico Cherubini
Roberto Tognelli added Sara D'Ambrosio
Roberto Tognelli added Vanessa Gualandi
Roberto Tognelli added Sara Di Giuseppe
Roberto Tognelli added Selena Marinelli
Roberto Tognelli added Valentina Masi
Roberto Tognelli added Sara Lenzi
Roberto Tognelli added Samantha (madre di Guglielmo e Vittorio Albanese)
Roberto Tognelli added Vera Aquino
Roberto Tognelli added undefined 393341328568
Ok, ho migrato tutti gli utenti del vecchio gruppo AstroRagazzi 2024 su questo gruppo WoOAss. Lascio attivo il vecchio ancora per qualche settimana per poi chiuderlo definitivamente. Grazie a tutti.
Per i nuovi arrivati, ripropongo qui le locandine dei tre programmi di osservazione del cielo per grandi e piccini per questa estate:
Quest'anno al Faggione, per ogni serata di osservazione, facciamo anche questa iniziativa:
Mariacristina Intrieri
Buona sera Roberto e a tutti gli altri, ben fatto, grazie
Gino Taschini
Grazie 
Gruppo culturale WoOAss
Questo il calendario degli eventi in programma Se avete richieste, dubbi, consigli: Roberto, anche WhatsApp, 392 9205909. Iscrivetevi alla mailing list per rimanere aggiornati sugli eventi e proporne di vostri; iscrivetevi al gruppo WhatsApp per avere ancora più praticità. Questo il canale
Per chi non avesse ancora conoscenza degli intenti e dei programmi in essere, il sito dal quale partire è https://www.woo-ass.org/ Mariacristina Intrieri
Perfetto, tutto chiaro, grazie. Molto utile il calendario dinamico
Mariacristina Intrieri
Perfetto, tutto chiaro, grazie. Molto utile il calendario dinamico
C'è nell'aria il progetto di estendere il nostro calendario dinamico a TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI PISTOIA, in modo da avere un riferimento completo per chiunque voglia sapere quali iniziative ci sono sul territorio, in ogni settore (non solo quello che piace a noi). Ci stiamo pensando. Scriveremmo noi l'applicazione, più carina, dando a tutte le associazioni l'ingresso a un portale per "caricare" i propri eventi con tanto di programmi, locandine, foto, etc. Sì, ok, esistono iniziative simili, ma secondo noi "non vanno al dunque", perché si basano comunque su pubblicità e sono settoriali. Noi abbiamo la capacità di preparare lo strumento, ma a quel punto mancheranno gli agganci per convincere le associazioni ad aggregarsi. COMINCIO DA QUI A CHIEDERE A TUTTI I PRESENTI: SE AVETE CONTATTO CON ASSOCIAZIONI PISTOIESI CHE ORGANIZZANO EVENTI A TUTTI I LIVELLI, per favore fatemi sapere (al momento in privato); a settembre cominceremo a diffondere l'idea. QUESTA INIZIATIVA DEVE ESSERE E SARÀ GRATUITA.
Roberto Tognelli added Valentina
Stefano (Interessato Astronomia)
...direi anche associazioni non pistoiesi...

Stefano (Interessato Astronomia)
...direi anche associazioni non pistoiesi...👀🤔
Parliamone...
Potrebbe essere interessante. Roberto Tognelli added undefined 393757493065
Mariacristina Intrieri
Io conosco un' associazione di Prato che organizza eventi /visite guidate di storia medievale, in particolare sulla città di Prato
Roberto Tognelli added Beatrice
Enrico Cherubini
Bentrovati
Enrico Cherubini
Bentrovati
Ciao Presidente... Ti presento al gruppo: Enrico Cherubini è il presidente del Circolo ARCI Le Fornaci, la prima struttura che ci ha dato spazio per i nostri cicli di conferenze e incontri, per ragazzi e poi per adulti. Grazie per tutto quello che fate!
Enrico Cherubini
Grazie alla vostra associazione, il vostro contributo è notevole.